Mercoledì 27 febbraio 2013 • Post di Mariano Tomatis
I depressi hanno una visione più realistica dell’esistenza rispetto a chi è sano. Sono le conclusioni di uno studio(1) di Makiko Yamada, scienziato giapponese che ha studiato un fenomeno chiamato "illusione di superiorità".
La maggior parte degl individui si attribuisce capacità e intelligenza superiori alla media. La distanza tra ciò che si percepisce e la realtà è stata misurata con svariati esperimenti di psicologia sociale. Yamada ha scoperto che chi è moderatamente depresso è più realista ed è meno esposto all’illusione di superiorità.

All’aumentare della depressione (valori di BHS più alti - a destra) l’illusione di superiorità diminuisce.
La bassa autostima tende dunque a "correggere" un certo eccesso di stima che emerge spontaneo nel cervello di chi è sano. Un pensiero interessante, per chi - ciclotimico - è costretto ad attraversare periodiche fasi depressive!
_________________
Tweet |