Henri Decremps

La magia bianca svelata

Mesmer, Torino 2023

La magia bianca svelata di Henri Decremps è un’opera fondamentale del XVIII secolo, scritta con l’intento di smascherare i trucchi di magia messi in scena dall’illusionista italiano Giuseppe Pinetti durante il suo celebre tour parigino del 1784. Decremps analizza con minuzia ventiquattro giochi presentati da Pinetti, spiegandone i meccanismi nascosti e rivelando come questi effetti, che il pubblico credeva straordinari, fossero in realtà basati su semplici principi fisici e psicologici combinati con abili tecniche di manipolazione. L’autore non si limita a descrivere i trucchi, ma offre anche numerose riflessioni sulla credulità delle persone, mostrando come la scienza e l’arte possano essere usate in modo ingannevole per creare l’illusione del soprannaturale. Decremps dedica ampio spazio ai fenomeni di rabdomanzia, illustrando come i rabdomanti utilizzino bacchette e altri strumenti per simulare la capacità di trovare acqua o metalli nascosti, smascherando le tecniche di questi falsi esperti. Una parte significativa del libro è dedicata alle meraviglie meccaniche, come automi e macchine illusionistiche, presentate dai cosiddetti “professori di fisica dilettevole”, figure che mescolavano abilmente scienza e ciarlataneria per stupire il pubblico con effetti che sembravano sfidare le leggi naturali. Decremps, con spirito illuminista, mette in guardia contro queste false dimostrazioni scientifiche, esortando i lettori a sviluppare un approccio critico e razionale verso ciò che viene presentato come prodigioso. Oltre a smascherare i trucchi dei prestigiatori, l’autore celebra l’ingegno necessario per realizzarli, sottolineando come la vera arte della magia risieda nell’abilità di sorprendere il pubblico senza ricorrere a inganni mistici. Questa prima traduzione italiana integrale include anche l’Opuscolo segreto, originariamente venduto separatamente, che svela uno dei giochi più spettacolari descritti nell’opera, offrendo un ulteriore livello di dettaglio e completezza. Grazie al suo approccio rigoroso e divulgativo, “La magia bianca svelata” rappresenta una pietra miliare nella storia dell’illusionismo, anticipando di oltre un secolo lo sviluppo del mentalismo e delle moderne tecniche di prestidigitazione.

Henri Decremps, La magia bianca svelata, Mesmer, Torino 2023, 102 pp., B&N (14×21,5 cm).

Il libro è disponibile · ACQUISTA

Tutto il materiale di questo sito è distribuito con Licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0