home • mariano tomatis • libri • magia • blog • foto • corporate • appuntamenti • conferenze • contatti

Dietro il lavoro dei criminologi, il computer ha un ruolo sempre più centrale. Il geographic profiling studia i movimenti dei serial killer. La trigonometria degli schizzi di sangue analizza le scene del crimine. Sofisticati modelli virtuali ricostruiscono le traiettorie dei proiettili. L'analisi delle reti individua gli elementi chiave dei network terroristici. Complicati nomogrammi rivelano l'ora della morte di un cadavere.

Nonostante tali tecniche siano molto diffuse, i software in grado di gestirle sono pochi e datati. Le nuove piattaforme e gli standard più recenti offrono numerose opportunità di creare applicazioni da usare in ambito criminologico.

Mariano Tomatis, informatico e autore di Numeri assassini (Kowalski, in pubblicazione), esplorerà il rapporto tra crimini e computer, allo scopo di individuare le aree tematiche più promettenti. Ma non si tratterà di una esposizione solo teorica: ogni tecnica verrà descritta a partire da crimini avvenuti davvero, e come in un laboratorio didattico, i partecipanti saranno coinvolti nello sviluppo attivo di software "criminologici". Per prolungare, ben oltre la fine dell'incontro, il piacere dell'indagine investigativa con il calcolatore.